Blog image

Behavioural Change – Orchestrare il Cambiamento

By : 2 Febbraio 2015 01 Comment
Comportamenti Attesi di Ruolo - L’analisi dei profili comportamentali attesi per un determinato lavoro, ruolo o posizione permette di definire, descrivere e discutere le aspettative relative a “COME” riteniamo necessario che quel ruolo venga espletato in quella posizione in quell’ambiente per raggiungere la massima efficacia e
Approfondisci

DISC Personal Profile on line

By : 4 Giugno 2014 5 Comments
Il DISC Personal Profile, basato sul modello DISC di Marston  e rivisitato da J. Geier, è riconosciuto dagli esperti del settore della gestione e sviluppo delle risorse umane come un ottimo ed efficace strumento per aiutare le persone ad una conoscenza e consapevolezza del sé, dei
Approfondisci

Progettazione e Gestione di LGD

By : 15 Gennaio 2014 No Comment
Un’attività di Leaderless Group Discussion (LGD) per essere ben gestita prevede le seguenti fasi: Progettazione Analisi propedeutica e Definizione Obiettivi Individuazione e predisposizione di mezzi e strumenti Svolgimento e Osservazione Valutazione Riflessione finale e feedback Progettazione Analisi Propedeutica e Definizione Obiettivi A monte dell’attuazione di una
Approfondisci

Leaderless Group Discussion (LGD)

By : 14 Gennaio 2014 No Comment
Discussione di gruppo senza Leader Molto spesso le persone prese singolarmente possiedono ottime conoscenze ed abilità, tuttavia una volta inserite nell’organizzazione dell’azienda finiscono con il non riuscire a trasformarle in competenze utili per sé e per l’azienda stessa. I fattori che possono determinare questo effetto indesiderato
Approfondisci

Fondamentali del Modello DISC

By : 26 Novembre 2013 6 Comments
Capire chi siamo e come di comportiamo, acquisire quindi una consapevolezza di Sé, aiuta ad affrontare la vita e il lavoro in modo più oggettivo, permette di lavorare per favorire quelle aree che sono più a noi favorevole e di affinare quelle che non sono sempre
Approfondisci

Driver per la Motivazione

By : 14 Novembre 2013 No Comment
Il bastone e la carota sono gli strumenti adatti a spingere le persone ad impegnarsi nel lavoro e ad essere coinvolte nel raggiungere gli obiettivi aziendali? Di norma questo si concretizza, nelle realtà aziendali dove sia possibile, in piani di incentivazione dove viene riconosciuta una remunerazione
Approfondisci
Blog image

Schema di Gestione Risorse Umane

By : 23 Ottobre 2013 01 Comment
Il successo di un’azienda oggi dipende strettamente dal valore, dalla professionalità, dalle conoscenze e competenze possedute dalle proprie risorse umane, da quelle risorse immateriali aziendali, i cosiddetti “asset intangibili” o “capitale intellettuale d’impresa”. Se parliamo in particolare di Capitale Umano questo è costituito dalla competenze delle persone,
Approfondisci

BPlus Assessment Centre e Hogrefe

By : 22 Ottobre 2013 01 Comment
Business Plus utilizza un mix di strumenti di indagine: test di personalità, sistemi di rilevazione di stili comportamentali, questionari attitudinali, questionari motivazionali, attività di gruppo. Tramite metodologia di Assessment Center (AC)  è in grado di fornire informazioni con focus prevalente sul business circa le competenze, le
Approfondisci
Blog image

Bplus – Assessment Centre e ISO 10667

By : 22 Ottobre 2013 No Comment
Nello svolgimento delle attività di valutazione Business Plus ha scelto di far riferimento alle linee guida della normativa internazionale ISO 10667 “Consulenza per i servizi di valutazione - Procedure e metodi per la valutazione delle persone sul lavoro e nelle organizzazioni” che è stata recepita in
Approfondisci