DISC Personal Profile on line

Giugno 4, 2014 / Education

Personal Profile DISC

Il DISC Personal Profile, basato sul modello DISC di Marston  e rivisitato da J. Geier, è riconosciuto dagli esperti del settore della gestione e sviluppo delle risorse umane come un ottimo ed efficace strumento per aiutare le persone ad una conoscenza e consapevolezza del sé, dei propri comportamenti nel privato, in ambito sociale e lavorativo, e a mettere in atto strategie efficaci per una crescita personale, professionale e di gruppo.

La conoscenza del sé, la comprensione dei propri comportamenti naturali e di quelli assunti in contesti lavorativi o comunque diversi da quelli familiari, permette non solo di lavorare utilizzando i propri punti di forza, ma anche di riconoscere quegli atteggiamenti che possono essere meno favorevoli. Solo conoscendo è possibile apprendere come e quando adattare il proprio comportamento orchestrando al meglio le proprie intenzioni ed emozioni in rapporto alle azioni e interazioni che si intendono attivare o si è chiamati ad “agire” favorendo esiti più vantaggiosi in riferimento ad un contesto organizzativo o ad un determinato ruolo.

Il DISC Personal Profile, da noi utilizzato nella versione di Persolog®, aiuta inoltre a migliorare la conoscenza dell’altro e quindi a facilitare la comunicazione, l’interazione, a promuovere la capacità di apprezzare le differenze e a considerarle come importanti per accrescere la performance individuale e di gruppo, ad agire riducendo il conflitto.

A livello professionale sono richieste competenze e comportamenti consoni a favorire la crescita dell’organizzazione stessa sia sul piano del miglioramento di servizi/prodotti, sia di sviluppo della produttività e competitività sul mercato.

Non basta quindi possedere le conoscenze e competenze richieste, siano esse tecniche o trasversali/soft, ma bisogna essere in grado di renderle effettivamente “agite” nel modo più adeguato ed efficace per l’ambiente organizzativo; per trasformare le stesse competenze in “capacità di + fare” alcuni comportamenti risultano essere più favorevoli di altri, ma non sempre ne siamo consapevoli né sappiamo se fanno parte o meno del nostro bagaglio personale. Lo strumento di rilevazione Persolog® Personal Profile diventa così punto di partenza utilissimo l’analisi degli stili comportamentali caratterizzanti la persona e per la progettazione di attività di sviluppo mirate a facilitare l’attivazione di quei comportamenti che aiutino a colmare il gap tra il posseduto, l’atteso e l’agito.

Oggi il DISC Personal Profile è disponibile anche on-line ed è di facile utilizzo. La piattaforma permette l’accesso individuale, una rapida compilazione dello strumento garantendo la più assoluta riservatezza.

Fornisce report modulabili e combinabili con diversi livelli di approfondimento in base alle esigenze del cliente.

Sia la compilazione on line che la restituzione del DISC Personal Profile Report permettono una riduzione dei tempi e dei costi/azienda tipici di una classica sessione di assessment, non richiedono la presenza contemporanea di tutte le risorse coinvolte in un’aula e quindi permette lo svolgimento delle normali attività lavorative senza troppe difficoltà organizzative.

Per richieste relative a DISC: dott.ssa Patrizia Castelli

mailtoCertificazione Internazionale Persolog n. 220.523

Per approfondimenti sulla validità scientifica dello strumento Report Validazione DISC

Articoli Correlati

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.