Validazione Scientifica Modello Persolog Personal Profile-DISC
Il Modello DISC presente da oltre quattro decenni sul mercato internazionale, conta milioni di applicazioni di successo in tutto il mondo e lo sviluppo di molteplici strumentazioni collegate. In Italia è presente dal 1983 (primo paese al di fuori dell’area di lingua americana e inglese) in numerosi campi di applicazioni quali: selezione, formazione comportamentale e manageriale, sviluppo della persona nelle organizzazioni, career counseling, coaching, team building.
A partire dal 2005 persolog® Italia (Emmedelta Consulting) ha fruito della diretta supervisione di J. Geier e di Geierlearning, avvalorando ulteriormente i fondamenti teorici e applicativi delle strumentazioni di «apprendimento consapevole».
Il D-I-S-C persolog® Personality Factor Profile (PFP) è presente sul mercato italiano come persolog® Personal Profile.
Lo sviluppo del persolog® Personality Factor Profile (PFP), conta 14 anni di ricerca in Germania e nei paesi di lingua tedesca.
Le ricerche condotte costantemente sono state rivolte al miglioramento dell’affidabilità (reliability) e a partire dal 2005 ad assicurare la validità (validity) dei profili. I nuovi risultati relativi all’affidabilità e validità del persolog® Personality Factor Profile, sono disponibili dal 2008 per il mercato tedesco e, dal 2010 per il mercato Italiano. Questo rapporto presenta i risultati della più recente ricerca di validazione statistica del PFP per l’Italia.
Nel corso degli anni il network persolog® ha intensificato i contatti con l’Università di Koblenz / Landau (Germania) avvalendosi della collaborazione di Christine Alstötter-Gleich, ricercatrice di metodi statistici e psicometrici in campo psicologico,
con la quale è stato definito il metodo statistico, il trattamento, la supervisione e l’interpretazione dei dati. Ne è derivato un processo di ricerca di riferimento per i partner – distributori di persolog® presenti in tutto il mondo. La scelta di questa procedura unificata assicura che il profilo sia comparabile nelle diverse lingue nel rispetto della cultura/paese.
L’attuale processo di validazione statistica del persolog® Personal Profile (PFP) condotta nel corso di un triennio sulla popolazione italiana, ha prodotto uno straordinario risultato per gli utilizzatori che possono contare oggi sulla validità, affidabilità e praticabilità delle relative strumentazioni. La ricerca fornisce infatti a centinaia di specialisti che utilizzano quotidianamente nella loro attività professionale le strumentazioni persolog®, il valore aggiunto della più aggiornata ricerca di validazione statistica del modello D-I-S-C in Italia. >> Leggi articolo completo
Un sentito ringraziamento ai clienti che da anni ci assicurano la loro fiducia e che hanno contribuito alla realizzazione di questa ricerca rendendosi disponibili ad effettuare le diverse fasi del processo e a rispondere ai diversi questionari loro sottoposti.
Un ringraziamento a Renate Wittman, Director Product Development persolog® GMBH, a tutti quanti in persolog® Italia e in Emme Delta Group hanno assicurato il loro impegno e la loro competenza professionale.
Franco Civelli
Presidente Emme Delta Consulting S.r.l.
Nota: persolog® Personal Profile, per il resto del network internazionale è conosciuto come persolog® Personality Factor Profile (PFP).
persolog® is a registered trademark of the persolog GmbH.
© 2008. © 2011. persolog GmbH, D-75196 Remchingen. Tutti i diritti riservati. Emme Delta Consulting S.r.l. Distributore esclusivo persolog® per l’Italia.