Indizi per riconoscere i profili DISC

Maggio 22, 2017 / Education

Una corretta ed efficace relazione dipende da un’appropriata interazione.

Un approccio spontaneo e istintivo non sempre permette di raggiungere gli obiettivi desiderati perché può non tenere conto delle esigenze più o meno manifeste del nostro interlocutore, può causare fraintendimenti e compromettere una relazione.

Poiché come sappiamo “non c’è mai una seconda occasione per fare una prima buona impressione” può essere utile utilizzare qualche piccolo accorgimento:

  • osservare e a volte essere capaci di rivedere le nostre convinzioni ed atteggiamenti
  • comprendere l’altro e provare a “mettersi nei suoi panni”
  • orientare la relazione in modo da far sentire l’altro nella sua “area di Comfort”

Individuare le caratteristiche comportamentali, le preferenze e anticipare le esigenze del nostro interlocutore permette di adattare e confezionare il proprio approccio in modo più mirato ed efficace.

“Spesso è più rapido e più utile adattarsi agli altri
che fare in modo che gli altri si adattino a noi.”
(Jean de La Bruyère)

Secondo il Modello DISC  il profilo comportamentale di una persona è dato da:

  • la combinazione delle caratteristiche dei 4 fattori : Dominante, Influente, Stabile e Cauto
  • la diversa intensità con cui si manifestano in ognuno di noi

Poiché di norma un fattore si manifesta in modo prevalente, conoscendo i principi del Sistema DISC potremmo individuare rapidamente lo stile del nostro interlocutore e gestire efficacemente la relazione adattando il nostro comportamento in modo da mettere la persona a proprio agio (area di comfort).

Se non abbiamo tempo per un’analisi puntuale, cosa che nella natura delle relazioni spontanee, occasionali, di vendita ecc… non è sempre possibile, possiamo almeno cogliere alcuni indizi e procedere a restringere il campo per esclusione, fino a determinare con ragionevole approssimazione lo stile di chi abbiamo di fronte.

Vedi Schema di Sintesi:
DISC Indizi Stili

Approfondimenti  e  FAQ

Case study esempio

Volete saperne di più? Contattateci!

mailtoCertificazioni Internazionali: TTI Success Insights® Professional Behaviours and Motivators Analyst e persolog® Personality Factor Model n. 220.523

Articoli Correlati

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.