Blog image

Innovazione organizzativa e resistenza al cambiamento: LA SOLUZIONE

By : 26 Febbraio 2016 No Comment
[kc_row _id="846025"][kc_column width="1/4" _id="726847"][kc_column_text _id="584064"] TOOL DISCover by Bplus [/kc_column_text][/kc_column][kc_column width="3/4" _id="262851"][kc_column_text _id="568066"] La necessità di mettere ordine, organizzare e regolare le attività di ogni azienda quasi sempre sembra essere un obiettivo che si oppone alla necessità della costante evoluzione dinamica, cioè del come l’organizzazione si
Approfondisci
Blog image

COME NON FARSI SFUGGIRE LE OFFERTE DI LAVORO

By : 6 Novembre 2015 01 Comment
undefined Perché molte offerte di lavoro ci sfuggono nonostante abbiamo tutte le competenze necessarie? Il nostro comportamento esteriore è lo specchio del nostro potenziale interiore e chi ci deve affidare un ruolo in un'azienda oltre alle necessarie competenze, consciamente od inconsciamente seleziona un candidato il cui stile comportamentale
Approfondisci
Blog image

LA GESTIONE DELLE SOSTITUZIONI DEL PERSONALE IN AZIENDA

By : 23 Ottobre 2015 No Comment
Intercambiabilità e Sostituzione del personale sul lungo (Tavole di Rimpiazzo), medio (Assenze Programmate) o breve periodo (Assenteismo) La competitività di ogni organizzazione, in particolare le aziende dei servizi regolate da precisi vincoli legislativi come ad esempio quelle del settore Sanità, oggi più di ieri passa anche attraverso: il corretto
Approfondisci

E’ TEMPO DI VALUTAZIONI DEL PERSONALE ?

By : 18 Dicembre 2013 No Comment
Si, può, FARE! (Gene Wilder in Frankenstein Junior - 1974) Diario di un incontro Bplus/Zucchetti Software: Mercoledì 11 dicembre 2013, Sala Corsi Zucchetti Software di Via Valmarana, 59 a Noventa Padovana (PD), una decina di aziende clienti e non, commerciali e addetti alla gestione del personale
Approfondisci

I Dati siamo NOI !

By : 4 Luglio 2013 No Comment
L’affermazione di Alexander Jaimes, ricercatore presso Yahoo Research, non potrebbe essere più chiara, e diventa ancora più significativa se l’applichiamo ai dati delle persone ed a quelli delle organizzazioni in cui operiamo quotidianamente. Per anni l’informatica ci ha aiutato a trasformare gli schedari dei nostri collaboratori
Approfondisci