Driver Motivazionali: strumenti di valutazione

Giugno 18, 2018 / Education

Gli Strumenti TTI SUCCESS INSIGHTS® per le Motivazioni

Le motivazioni sono differenti per ognuno di noi, e per scoprirle TTI Success Insights® mette a disposizione un dettagliato strumento di analisi chiamato PIAV (Personal Interests, Attitudes and Values).

Costantemente aggiornato e accessibile on line, permette nelle sue declinazioni di identificare i principali driver di un’organizzazione e quelli della singola persona o del team, di confrontarli fra di loro ed evidenziare possibili aree di condivisione e aree di potenziale conflitto. È uno strumento completo, utilizzabile in ogni settore e in qualunque periodo della vita aziendale, sia per la fase di selezione che di riorganizzazione e sviluppo delle risorse umane.

I principali driver individuabili secondo la teoria di Bonnstetter sono:

  • Teorico : elevato bisogno di conoscere, imparare, capire e approfondire ogni questione
  • Utilitaristico: interesse verso ciò che è utile, verso un ritorno che sia pratico o economico
  • Estetico: interesse verso la forma e l’armonia delle cose e tra le persone
  • Sociale: bisogno di fare del bene agli altri come scopo primario della propria vita
  • Individualistico: bisogno di essere riconosciuti e avere visibilità
  • Tradizionale: attaccamento a regole e valori derivanti dal proprio vissuto

Sapere che persone spinte da una motivazione TRADIZIONALE desiderano un sistema di vita e di lavoro racchiuso all’interno di regole e prassi validate e riconosciute, può essere utile nel comprendere come mai un soggetto fatichi ad adeguarsi ad un contesto in continuo cambiamento e di cui non conosce i meccanismi. Può allertare sull’eventualità che potrebbe entrare in conflitto con persone spinte dalla ricerca del nuovo e che potrebbe intestardirsi sulle sue posizioni.

Dall’altra parte, è possibile trarre vantaggio da questa attitudine/spinta motivazionale per promuovere il senso di appartenenza e il rispetto verso valori e tradizioni; per garantire che un progetto sia seguito e verificato dall’inizio alla fine e produca risultati precisi, mirati e concreti.

Inserire in azienda una persona con motivazione SOCIALE, quindi con una spinta altruistica, desiderio di mettere a disposizione le proprie competenze senza ritorni personali, in un contesto di tipo UTILITARISTICO orientato al profitto in modo spinto, dove sfide e competizione diventano funzionali al risultato, se non ben gestita tenderà a far sentire la risorsa in conflitto con se stessa e poco efficace. Al contrario, averne consapevolezza può aiutare l’organizzazione a prevenire e gestire eventuali criticità e a trarre vantaggio da spinte differenti che arricchiscono e allargano la visione fornendo punti di vista differenti.

Il metodo DISCover by Bplus, avvalendosi degli strumenti scientificamente validati e testati di TTI Success Insights® permette di conoscere i singoli individui e i gruppi di lavoro, quindi di intervenire su tutta l’organizzazione per valorizzare ogni risorsa e ottenere il massimo successo. I report narrativi evidenziano le preferenze comportamentali e forniscono indicazioni sulle motivazioni più profonde delle persone, spiegando perché viene adottato un certo comportamento.

Driver e stili a confronto

Grazie al tool di Business Analysis è possibile visualizzare e combinare i dati in modo dinamico per favorire analisi, confronti e simulazioni introducendo e modificando i parametri:

  • Analisi individuali e simulazioni di ruolo
  • Confronto tra Driver Personali e Driver aziendali e/o di ruolo
  • Analisi di team e composizione di squadra
  • Confronto e analisi di compatibilità tra driver e comportamenti individuali e di gruppo
  • ecc…

… e di conseguenza decidere strategie, piani di sviluppo e di selezione/gestione delle risorse per ottenere il massimo risultato con la maggior soddisfazione per tutti gli stakeholder.

Driver e team

Principali analisi disponibili:

  • Analisi delle motivazioni personali PIAV (con o senza analisi stili comportamentali)
  • Analisi delle motivazioni del posto di lavoro e della cultura organizzativa – Workplace motivators
  • Analisi di Matching tra motivazioni personali e attese di ruolo (con o senza analisi stili comportamentali)
  • Analisi delle motivazioni di team.

Driver Motivazionali >>

Driver Motivazionali: origini >>

Prova gli strumenti TTI Success Insights®!!!

mailtodott.ssa Patrizia Castelli
Certificazione Internazionale: TTI Success Insights® Professional Behaviours and Motivators Analyst

Articoli Correlati

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.