L’analisi del Clima Organizzativo è uno strumento per aziende medio-grandi?

Maggio 15, 2013 / Education

Sicuramente le aziende medio-grandi possono trarre dall’analisi del clima organizzativo delle informazioni sul personale che, proprio in funzione della loro dimensione, faticano a raccogliere in modo diretto. Ma nelle piccole-medio imprese a volte proprio la sensazione di avere tutto sott’occhio può indurre la Direzione in errore, sottovalutando o male interpretando la reale percezione dei collaboratori.

Inoltre, da gennaio 2011 tutti i datori di lavoro (aziende, Pmi, liberi professionisti, ecc.) hanno l’obbligo di valutazione del rischio stress lavoro-correlato dei propri dipendenti e lavoratori che presuppone metodologicamente l’analisi del clima organizzativo.

Un sondaggio IPR Marketing conferma che l’83% delle aziende che hanno attivato l’iter di valutazione dello stress ha affidato a consulenti esterni l’incarico di trovare la metodologia più adatta. Per ora le aziende appaiono ferme ad una fase di analisi preliminare, per la quale il 58% ha speso fino a 2.000 euro; il 10% delle aziende riporta spese tra i 2.000 e i 4.000 euro, con un 5% che ha superato i 4.000 euro.

Bplus ha trasformato le proprie conoscenze ed esperienze nelle Soluzioni ACO e ACOD che mettono a disposizione, senza intervento di consulenti, una prassi completa di Analisi Clima Organizzativo i cui risultati possono essere facilmente integrati in qualunque documento valutazione rischi (DVR). I prezzi per le PMI ? … ben al di sotto del minimo di mercato rilevato.

Contattaci allo 049 87.62.666 oppure richiedi informazioni tramite customercare@bplus.it

Articoli Correlati

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.