E’ possibile unificare quanto chiesto dalla ISO 9001 con un Dizionario/Repertorio Competenze?

Maggio 17, 2013 / Education

Nell’ambito della documentazione di un sistema per la gestione della qualità organizzativa secondo le norme ISO 9001 (norme che si ricorda sono state progettate per essere compatibili con altre norme e specifiche relative ai sistemi di gestione quali OHSAS 18001 (salute e sicurezza sul lavoro) e ISO 14001 (ambiente)) sono sempre individuabili dei documenti che illustrano responsabilità e principali attività dei vari ruoli/mansioni identificati nell’organizzazione.

Poiché tale documentazione è normalmente scritta con un obiettivo di sintesi e non di dettaglio (tipica invece di eventuali istruzioni operative) essa si rivela un prezioso documento per:

svolgere un’attività di identificazione di un Dizionario/Repertorio delle Competenze aziendali;

garantire il raccordo fra Sistema Gestione della Qualità aziendale e Sistema di Gestione del Personale per Competenze, così come previsto al punto 6.2.1. della corrente norma ISO 9001, oltre che strumento di ottimizzazione e riduzione dei costi di manutenzione di tali sistemi in azienda.

Business PLUS propone una propria semplice, efficace ed economica Metodologia Dizionario Competenze ISO 9001, già adottata sia da medio-grandi aziende che da PMI, che consente di raggiungere questi obiettivi con impegni di tempo e costi proporzionati alle proprie reali necessità.

Contattaci allo 049 87.62.666 oppure richiedi informazioni tramite customercare@bplus.it

Articoli Correlati

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.