Modello Gestione Competenze
COMPETENZA: caratteristica intrinseca individuale, causalmente collegata ad una performance efficace o superiore, in un ruolo o in una situazione, misurata sulla base di cun criterio stabilito. (Spencer e Spencer)
In un’organizzazione è una caratteristica intrinseca di un individuo che porta ad una performance efficace o superiore nel ruolo che gli è affidato (Boyatzis).
Poiché obiettivo di ogni azienda sono i risultati utili, adottare un modello di gestione per competenze significa stabilire per ogni ruolo quali competenze ed in che misura dovranno essere agite dalle persone cui i ruoli stessi sono affidati, per poi misurarne periodicamente l’indicatore di adeguatezza al ruolo, con la metrica di valutazione internazionale EQF (European Qualification Framework).
Il Metodo Competenze Bplus si distingue perché non parte dal rilevamento dell’esistente ma punta direttamente ad attivare e condividere gli obiettivi di crescita dell’organizzazione stimolando lo sviluppo delle persone.
Dizionario competenze, mappature di ruolo, grading valutazione, dimensioni di aggregazione, ecc. possono seguire uno schema base generalizzato erogabile on-line ai valutatori, oppure personalizzato con la guida ed il supporto dei nostri esperti.
Il Modello Bplus si integra perfettamente con tutti gli altri sistemi di Valutazione (Motivazioni, Comportamenti, Obiettivi) per garantire il ROI di tutti gli investimenti di ricerca, reclutamento, gestione e sviluppo delle proprie risorse umane.

- Utilizzabile per:
– Ricerca e Selezione
– Adeguatezza al Ruolo
– Gestione Rimpiazzi
– Piani Carriera
– Flessibilità interna
– Condivisione Conoscenza
– Diffusione Prassi e regole
– Politiche Retributive
– Valutazione del Potenziale
– Piani di Formazione
– Valutazione performance
Affidabile perché...
Metodologico
Passi di sviluppo ed uso scientificamente pre-stabiliti
Internazionale
Framework Europei di definizioni competenze e scale valutazione
Minimo / Massimo
Versione base generalizzata + Totale evoluzione personalizzata
Equo
Disponibile con schemi di valutazione 90-180-270-360°
Tutelante Privacy
Massima Riservatezza nella gestione dei dati personali
Orientato a Obiettivi aziendali
Strutturato a partire da reali esperienze aziendali