Valutazione ROI HR
Veder crescere la professionalità e la sintonia con i propri collaboratori per l’imprenditore è sempre una soddisfazione personale ma è diffuso il timore di non investire sui giusti interventi o di non essere equi verso chi più ripaga l’azienda con impegno e risultati.
Solo l’oggettività di una misurazione dei Ritorni degli Investimenti può eliminare questi dubbi ma la scelta degli indicatori è fondamentale. L’errore più diffuso è l’uso di valutazioni legate al solo processo di gestione risorse umane interessato mentre è indispensabile misurare le ricadute economiche che quei processi hanno sui risultati dei processi operativi nei quali le risorse umane sono coinvolte e sugli utili complessivi aziendali.
Indispensabile collegare quindi investimenti ed azioni nell’ambito hr con i risultati oggettivi del conto economico dell’impresa. La tecnica e gli schemi delle Balanced Score Cards possono essere un’ottima guida per collegare gli investimenti nel personale con gli obiettivi strategici aziendali.
Business PLUS tramite soluzioni di Business Intelligence da anni aiuta i propri Clienti a creare cruscotti dinamici che raccolgono e raccordano direttamente nel controllo di gestione amministrativo dell’azienda tutti i dati della gestione hr.
Ogni azienda dispone oggi di un mix di soluzioni di gestione informatizzata della propria amministrazione ed in vari casi dei processi produttivi. La particolarità degli interventi Bplus per la misura del ROI HR è l’integrazione con qualunque soluzione tecnica già adottata, partendo da raccordi possibili e semplici con i loro archivio di dati.

Da scoprire subito perché...
Ad Hoc
Realizzato a partire dalle soluzioni aziendali già esistenti
Dinamico
Cruscotti aggiornati in tempo reale dai dati correnti
Strategico
Misura il ROI HR rispetto al Conto economico d'azienda